1) Che cos'è il suono? a) Il suono è una sensazione gradevole all'udito b) Il suono è una sensazione gradevole all'udito prodotta da un corpo elastico c) Il suono è una sensazione gradevole all'udito prodotto vibrazioni provenienti da una fonte sonora d) Il suono è una fonte sonora 2) Che cos'è una fonte sonora? a) Un corpo elastico che produce vibrazioni regolari b) Uno strumento musicale c) Un elastico che viene fatto vibrare d) Un corpo che emette suono 3) Quali sono le caratteristiche del suono? a) Altezza, intensità e durata b) Altezza, Intensità e tempo c) Timbro, Durata, intensità e Altezza d) Timbro e Durata 4) L'Altezza del suono .... a) mi permette di percepire un suono debole da un suono alto b) mi permette di percepire un suono acuto da uno grave c) mi permette di percepire un suono brillante da uno opaco d) Mi permette di percepire i decibel 5) I decibel sono l unità di misura del.. a) Timbro b) Altezza c) Intensità d) Durata 6) L'Hertz rappresenta l'unità di misura ... a) del timbro b) della durata c) dell' intensità  d) dell' altezza 7) Che cosa rappresenta la soglia del dolore? a) i decibel minimi che l' orecchio puo' percepire b) i decibel massimi che un orecchio potrebbe tollerare c) i decibel più alti in assoluto d) i decibel che un orecchio puo' sentire 8) Quale caratteristica del suono viene definita la voce dello strumento? a) l'altezza b) il timbro c) l'intensità d) la durata 9) Cosa sono gli ultrasuoni? a) sono i suuoni con frequenza superiore ai 10000 Hz b) sono suoni con frequenza molto alta e vengono percepiti solo dai pipistrelli c) sono suoni con frequenza bassa d) sono suono presenti nello spazio 10) Nel nostro orecchio è presente un piccolo organo molto flessibile e delicato detto: a) conchiglia b) timpano c) tromba d) pecussivo 11) da cosa puo' dipendere il timbro di uno strumento o la nostra voce? a) dal materiale, il contesto, la giornata b) dal materiale, l'ambiente che lo circonda, il tocco c) dal tempo atmosferico e dalle temperature d) dal materiale 12) che cos'è la durata ? a) la capacità del suono di protrarsi negli anni b) la capacità del suono di prolungarsi nel tempo c) la capacità del suono di allungarsi

Le caratteristiche del suono

Classifica

Stile di visualizzazione

Opzioni

Cambia modello

Ripristinare il titolo salvato automaticamente: ?