1) Come puoi orientarti in un luogo che conosci? a) Utilizzo punti di riferimento mobili b) Utilizzo la bussola c) Utilizzo punti di riferimento fissi 2) Quali sono i due strumenti tecnologici che ti aiutano ad orientarti a) Il sole e le stelle b) La bussola e il navigatore satellitare c) La fauna e la flora 3) Cosa vuol dire "orientarsi"? a) Sapersi muovere nello spazio, cioè conoscere la propria posizione e saper raggiungere il luogo in cui si vuole andare b) Trovare qualche cosa c) Camminare sicuri per strada 4) Come puoi orientarti se non sai dove sei e ti trovi in un luogo che non conosci? a) Utilizzo una cartina geografica b) Utilizzo una mappa c) Osservo il Sole e le stelle d) Chiamo qualcuno 5) Quali sono i quattro punti cardinali? a) Destra, sinistra, avanti, dietro b) Stella polare, Orsa Minore, Orsa Maggiore c) Sopra, sotto, di lato, al centro d) Est, Ovest, Nord e Sud 6) L'Est si può chiamare anche....? a) Oriente oppure Levante b) Occidente oppure Ponente c) Mezzogiorno oppure Meridione d) Mezzanotte 7) Quali sono alcuni ambienti che puoi visitare in Italia? a) Il deserto, la pianura e il mare b) La savana e la giungla c) La montagna, la collina e il mare d) La pianura e la foresta 8) Cosa utilizza il cartografo per realizzare una cartina geografica? a) Fotografie satellitari ed aeree b) Video c) Solo fotografie satellitari d) Cartoline

ORIENTARSI NELLO SPAZIO

Classifica

Stile di visualizzazione

Opzioni

Cambia modello

Ripristinare il titolo salvato automaticamente: ?