1) Arrivo del cliente in albergo + procedimento di registrazione e consegna documenti a) check-in b) check-out 2) Il check-in anticipato si chiama: a) early check-in b) late check-in 3) Il cliente che, prima di partire, lascia le chiavi dell'albergo fa il: a) check-in b) check-out 4) Se il cliente, il giorno della partenza, chiede di poter lasciare la stanza il pomeriggio invece della mattina, fa un: a) early check-out b) late check-in c) late check-out 5) Cliente prenotato che non si presenta in albergo e non si preoccupa di disdire la prenotazione a) walk in b) no show c) time limit 6) Cliente passante, che arriva in hotel senza la prenotazione  a) walk in b) no show c) time limit 7) Tempo massimo che il cliente ha per arrivare in hotel il giorno del check-in, se non ha la prenotazione garantita a) check-in b) no show c) time limit 8) Di solito è fissato alle ore 18:00, soprattutto negli alberghi di città a) overbooking b) time limit c) overstay 9) Quando un albergo prende più prenotazioni rispetto al numero delle camere che ha a disposizione, fa un ... a) overstay b) overbooking 10) Quando il cliente prolunga il suo soggiorno: a) overstay b) under stay 11) Quando il cliente parte prima del previsto: a) overstay b) understay 12) Pratica con cui l'albergo concede al cliente dei servizi superiori rispetto a quelli già pagati. a) overstay b) upgrade 13) la tassa di soggiorno è detta: a) stay tax b) city tax 14) la tassa di soggiorno viene fissata: a) dal proprietario dell'albergo b) dal comune in cui si trova l'albergo 15) Tempo che intercorre tra la data di prenotazione e la data di arrivo in hotel del cliente: a) time limit b) lead time

Lyderių lentelė

Vizualinis stilius

Parinktys

Pakeisti šabloną

Atkurti automatiškai įrašytą: ?