1) Allenarsi significa: a) svolgere di tanto in tanto attività fisica b) sottoporre il fisico a un eccesso di sollecitazioni c) ripetere più volte gli stessi gesti tecnici aumentandone progressivamente l'intensità d) sottoporre il corpo a sforzi superiori alle sue possibilità 2) Che cosa intendi per attività fisica? a) una qualsiasi attività praticata quando possibile b) ogni tipo di attività c) un' attività che induce cambiamenti e adattamenti nel fisico d) qualsiasi tipo di movimento compiuto in una gara sportiva 3) L' allenamento abitua il soggetto a sopportare: a) carichi di lavoro via via più intensi e ad allontanare il sopraggiungere della fatica b) il dolore conseguente alla fatica c) lo stress e il caldo d) la sindrome da superallenamento 4) Un soggetto che svolge saltuariamente attività fisica: a) mantiene bassa la capacità di sopportare la fatica b) migliora il proprio apparato digerente c) riceve benefici al proprio sistema muscolare d) migliora il proprio sistema nervoso 5) L'attività fisica svolta regolarmente: a) riduce la probabilità di formazione di calcoli al fegato b) aumenta i casi di osteoporosi c) migliora il generale funzionamento dell'organismo 6) L'allenamento che miri alla preparazione fisica generale: a) deve migliorare le prestazioni in una disciplina specifica b) deve coinvolgere tutte le principali componenti del movimento c) innalza, per prima cosa, la capacità di sopportare la fatica 7) Gli esercizi di riscaldamento: a) non migliorano l'efficienza cardiovascolare b) si praticano solo in determinati casi c) devono essere svolti mantenendo un ritmo aerobico d) devono coinvolgere soltanto i muscoli degli arti superiori 8) Il riscaldamento è un'attività preparatoria che permette di: a) mantenere costante la temperatura corporea b) prevenire malattie da raffreddamento c) predisporre l'organismo a sostenere con la massima efficacia le attività successive d) eliminare le scorie prodotte con il lavoro muscolare 9) Il defaticamento dopo un allenamento impegnativo consiste: a) nell'effettuare esercizi di stretching b) nel praticare esercizi simili a quelli che si sono eseguitinella fase di riscaldamento c) nel compiere particolari esercizi respiratori 10) Se ci sottoponiamo ad allenamenti eccessivi, a cosa si può andare incontro? a) Al crampo b) All'arresto cardiaco c) Al sovrallenamento d) Allo stress

TEST 1 - L`efficienza fisica e l`allenamento sportivo

Papan mata

Gaya visual

Pilihan

Tukar templat

Pulihkan autosimpan: ?