1) Manzoni come voleva inizialmente chiamare il romanzo?📚 a) E' sempre stato "Promessi Sposi" b) "Renzo e Lucia" c) "Fermo per Lucia" 2) "I Promessi Sposi" sono... a) Una poesia lirica b) Un romanzo storico c) Una raccolta di testi 3) Manzoni inventa una storia... a) ha trovato il libro in soffitta e lo riadatta b) Dio gli ha donato un manoscritto c) non ha finto nulla 4) Don Abbondio viene definito... a) coraggioso e pieno di sé b) come il contrario di "un cuor di leone" c) timido e tranquillo 5) Lucia abbandona il paese, ma anche sua madre Agnese deve accompagnarla. Perché? a) Una donna non sposata non può andare da nessuna parte b) Una donna dev'esser sempre accompagnata da sua madre c) Lucia ha scelto che sua madre la accompagnasse 6) La monaca di Monza è ispirata a... a) Suor Virginia, con Maria Anna de Leyva b) Ad una cronaca settecentesca, letta da Manzoni c) Una parte della vita di Manzoni, che ha deciso di raccontare 7) Renzo a) si trova a Trieste b) si trova a Milano c) si trova a Torino 8) Accade un episodio cruento, la peste, che viene descritta da Manzoni con ... a) L'abbandono di una figlia ai monatti b) la descrizione dell'evento storico c) la morte di Don Rodrigo 9) "Il sugo di tutta la storia" racconta.. a) della vita di Renzo e Lucia da sposi b) del ritorno a Milano c) della Divina Provvidenza e di come Manzoni l'abbia utilizzata

Papan mata

Gaya visual

Pilihan

Tukar templat

Pulihkan autosimpan: ?