1) Bagnare con vino o altro liquido un recipiente per recuperare il fondo di cottura a) Mantecare b) Saltare c) Stufare d) Deglassare 2) Amalgamare (con eventuale aggiunta di burro)salse, risotti, gelati ottenendo una preparazione omogenea a) Stemperare b) Mantecare c) Sobbollire d) Stufare 3) Portare la vicenda a fiamma viva e in tempi brevi, girandola spesso per cuocerla ed evitare che si bruci a) Deglassare b) Sbianchire (sbollentare) c) Saltare d) Mantecare 4) Immergere le verdure in acqua bollente e, al bollore, scolarle e raffreddarle a) Deglassare b) Mantecare c) Sbianchire (sbollentare) d) Stufare 5) Cuocere le vivande a ebollizione appena percettibile a) Deglassare b) Saltare c) Mantecare d) Sobbollire 6) Sciogliere in un liquido una sostanza contenente amido a) Stemperare b) Deglassare c) Stufare d) Mantecare 7) Cuocere le vivande a fuoco basso in un recipiente coperto (le carni vanno prima rosolate) a) Saltare b) Sobbollire c) Stufare d) Mantecare

Scorebord

Visuele stijl

Opties

Template wisselen

Automatisch opgeslagen activiteit "" herstellen?