1) Dove si trova la Campania? a) Nell'Italia settentrionale b) Nell'Italia Centrale c) Nell'Italia meridionale 2) Il suo territorio è prevalentemente: a) montuoso b) collinare c) pianeggiante 3) La Campania confina a nord con: a) Lazio e Molise b) Puglia e Basilicata c) Calabria e Basilicata 4) La Campania è bagnata dal: a) MAR Tirreno b) Mar Ionio c) Mar Ligure 5) La Campania ha: a) una bassa densità di popolazione b) un'alta densità di popolazione 6) Fanno parte della Campania: a) le Isole Ponziane b) le Isole Eolie c) Ischia e Capri 7) Le principali pianure della Campania sono: a) la Pianura Campana e l'Agro Pontino b) la Piana del Sele e la Pianura Campana c) la Maremma, la Pianura Campana e la Piana del Sele 8) I principali fiumi della Campania sono: a) il Tevere e il Volturno b) il Volturno, il Sele e Garigliano c) il Volturno, il Sele e l'Arno 9) Il clima è mite ovunque: a) vero b) falso 10) Il capoluogo della regione è: a) Avellino b) Salerno c) Napoli d) Caserta 11) Le coltivazioni più sviluppate sono: a) ortaggi, grano, ulivi, viti e agrumi b) ortaggi, grano, viti, pesca c) ulivi, alberi da frutta, barbabietole da zucchero, patate 12) In Campania sono diffuse le industrie alimentari: a) falso b) vero 13) La Campania è la regione meno industrializzata dell'Italia centrale: a) vero b) falso 14) Le maggiori aree industriali si concentrano nelle zone di: a) Avellino e Benevento b) Salerno e Caserta c) Salerno e Napoli 15) Il porto di Napoli ha funzione: a) solo turistica b) sia turistica, sia commerciale c) solo commerciale 16) La Campania attira turisti da tutto il mondo: a) vero b) falso 17) In Campania vi sono importanti centri archeologici: a) Veio e Volterra b) Ercolano e Napoli c) Pompei ed Ercolano 18) La Costiera Amalfitana è stata riconosciuta "Patrimonio dell'Umanità": a) dal Governo italiano b) dal Presidente della Repubblica c) dall'Unesco

LA CAMPANIA

autor:

Tabela rankingowa

Styl wizualny

Opcje

Zmień szablon

Przywrócić automatycznie zapisane ćwiczenie: ?