1) A memoria della Pasqua, con cosa furono segnate le case degli ebrei? a) vino b) sangue c) pittura d) terra e) fango f) sale 2) Cosa mangiano gli ebrei a Pasqua? a) biscotti b) taralli c) pane azzimo d) erbe dolci e) focaccia f) frittata 3) Dove è avvenuto il passaggio del popolo ebraico? a) Mar Rosso b) Mar Jonio c) Mar Caspio d) Mar Morto e) Mar Adriatico f) Mar Egeo 4) Cosa significa la parola Pasqua? a) Risurrezione b) Rinascita c) Morte d) Vita e) Passaggio f) Uovo 5) Quanto tempo impiegano gli ebrei per raggiungere la Terra Promessa? a) 40 giorni b) 40 anni c) 20 giorni d) 20 anni e) 40 mesi f) 20 mesi 6) Chi liberò gli ebrei dalla schiavitù d'Egitto? a) Aronne b) Davide c) Dio d) Saul e) Sansone f) Giulio Cesare 7) Quanto dura la Pasqua ebraica? a) 8 giorni b) 7 giorni c) 6 giorni d) 5 giorni e) 4 giorni f) 3 giorni 8) Gli ebrei a Pasqua mangiano alcuni alimenti. Quali? a) Carne, pesce, vino, pane b) Uovo, salsa, vino, grissini c) Uovo, pane, pesce, vino d) Uovo, focaccia, crostacei, vino e) Uovo, erbe amare, salsa, pane azzimo, agnello f) Uovo, erbe amare, pane, agnello o lepre 9) Quale "Passaggio" ricorda la PASQUA CRISTIANA? a) Il passaggio dell'angelo b) Il passaggio del mar Arabico c) Il passaggio della morte alla vita di Gesù d) Il passaggio dall'ora solare all'ora legale e) Il passaggio dall'inverno alla primavera f) La morte e condanna di Pietro apostolo a Roma 10) Cosa rappresentano le "erbe amare" nella cena ebraica? a) I mattoni che gli Ebrei costruivano in Egitto b) Allegria c) L'Alleanza con Dio d) La schiavitù dolorosa e) La mancanza di tempo nella selezione f) Il senso della vita 11) Gli Ebrei durante la cena di Pasqua mangiano il pane azzimo. Perché? a) non contiene glutine b) è più croccante c) non c'era tempo di far lievitare il pane d) è più morbido e) non fa male f) qualsiasi dieta s'incomincia a Pasqua 12) Perché durante la cena pasquale gli ebrei mangiano la salsa "cheroset"? Cosa ricorda? a) la malta serve per fare i mattoni delle piramidi b) il profumo della terra promessa c) la bella vita in Egitto d) il colore del Nilo e) il profumo del mirto selvatico f) la vita dura in Egitto 13) Gesù ha mai festeggiato la Pasqua ebraica tradizionale? a) si b) no c) Solo le ultime 3 d) Solo le ultime 2 e) Solo l'ultima f) Solo nei primi 30 anni 14) Come si calcola la data della Pasqua? a) Lo decide il Papa e lo annuncia alla messa dell'Epifania b) La prima domenica dopo il primo plenilunio di primavera c) Dipende dalle fasi lunari: può cadere dal 20 gennaio al 20 maggio d) Dipende dalle fasi lunari: può cadere dal 20 febbraio al 20 maggio e) Come a Natale si celebra sempre lo stesso giorno f) Dipende dalle fasi lunari: può cadere dal 20 febbraio al 20 marzo 15) Perché la Pasqua è una data "mobile"? a) ricalca una tradizione di origini pagane b) segue un calendario solare di derivazione sumera c) segue un calendario solare di derivazione hittita d) segue un calendario lunare di derivazione ebraica e) è stato deciso dal Concilio Vaticano I f) è stato deciso dal Concilio Vaticano II 16) Di cos’era imbevuta la spugna che il soldato romano ha dato a Gesù sulla croce? a) Acqua b) Aceto c) Olio di cumino d) Olio di lino e) Olio di canfora f) Vino 17) Quante volte l’apostolo Pietro ha rinnegato Gesù? a) 2 b) 3 c) 4 d) 1 e) 5 f) 6 18) Per quanti denari Giuda Iscariota ha tradito Gesù? a) 35 b) 25 c) 15 d) 20 e) 50 f) 30 19) Chi ha donato il sepolcro in cui è stato deposto il corpo di Gesù? a) Il sommo sacerdote Caifa b) Il sommo sacerdote Anna c) Erode Antipa d) Erode il Grande e) Ponzio Pilato f) Giuseppe D’Arimatea 20) Chi disse la frase: “veramente quest’uomo era figlio di Dio”? a) Barabba b) Simone di Cirene c) Un centurione d) Simon Pietro e) Giacomo f) Le donne presenti 21) Cos’era il sinedrio che ha condannato Gesù? a) Il tribunale ebraico b) La corte di Erode c) Il tribunale romano d) Un consiglio di nobili e) Un consiglio di scriba f) Una sinagoga di Nazareth 22) Chi è stato liberato dal governatore al posto di Gesù? a) Giacomo di Alfeo b) Natanaele c) Joses d) Cleopa e) Barabba f) Nicodemo 23) Chi andò per primo al sepolcro il giorno dopo il sabato? a) Pietro e Giovanni b) Pietro e Giacomo c) Aldo, Giovanni e Giacomo d) Le donne e) Nicodemo f) Paolo e Barnaba 24) In quale di queste date NON può cadere la Pasqua? a) 20 marzo b) 7 aprile c) 1 aprile d) 10 aprile e) 25 aprile f) 23 marzo 25) Quali fonti canoniche parlano della Resurrezione di Gesù? a) Solo i vangeli di Matteo e Marco b) Solo i vangeli di Luca e Giovanni c) Solo i vangeli di Matteo,  e Luca d) Il "Dialogo del Redentore" e) I vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni f) Solo i vangeli di Tommaso e Pietro 26) Perché Gesù si reca a Gerusalemme? a) Per festeggiare la festa delle Capanne (Sukkot) b) Per festeggiare la festa di Pasqua (Pesaq) c) Per festeggiare la festa dei Tabernacoli d) Per festeggiare la festa di Pentecoste (Shavuot)h e) per prepararsi al Digiuno di espiazione (Kippur) f) per prepararsi alla festa della Legge (Simchat Tora’) 27) La scritta INRI, posta sulla croce. Cosa significa? a) Gesù Nazareno Re dei Giudei b) Gesù Nazionalista Ribelle Infame c) Gesù Nazareno Re Idumeo d) Gesù Nazionalista Re Idumeo e) Gesù Non Re dei Giudei  f) Infelice Non Ribelle Idumeo

Tabela rankingowa

Styl wizualny

Opcje

Zmień szablon

Przywrócić automatycznie zapisane ćwiczenie: ?