1) Che figura geometrica è questa? a) un triangolo b) un pentagono c) un rettangolo d) un esagono e) un rombo f) un quadrato 2) qual è il perimetro di questo rettangolo? a) 12 trattini b) 11 trattini c) 14 trattini d) 10 trattini e) 8 trattini f) 6 trattini 3) qual é l'area di questo rettangolo? a) 5 quadretti b) 7 quadretti c) 8 quadretti d) 6 quadretti e) 3 quadretti f) 2 quadretti 4) Il parallelogramma rosso è stato scomposto in 4 triangoli: qual è l'area del parallelogramma? a) 12 quadretti b) 11 quadretti c) 10 quadretti d) 5 quadretti e) 6 quadretti f) 8 quadretti 5) qual é l'area di questa figura? a) 9 quadretti b) 12 quadretti c) 5 quadretti d) 6 quadretti e) 8 quadretti f) 13 quadretti 6) Qual é l'area di questa figura ? a) 4 quadretti b) 5 quadretti c) 6 quadretti d) 7 quadretti e) 3 quadretti f) 11 quadretti 7) Qual é l'area di questa figura? a) 10 b) 12 c) 8 d) 16 e) 9 f) 5 8) Trova tutte le figure che hanno area pari a 6 quadretti a) b) c) d) e) f) 9) in questa figura, la parte rossa  a) è più grande della parte arancione b) è più piccola della parte arancione c) equivale alla parte arancione

Figure: scomposizione area e equiestensione

Tabela rankingowa

Styl wizualny

Opcje

Zmień szablon

Przywrócić automatycznie zapisane ćwiczenie: ?