Per preparare il gelato al ____ senza gelatiera partite dallo sciroppo: in un pentolino versate lo zucchero, l'acqua e accendete la fiamma a ____ basso.Nel frattempo in una caraffa versate sia il latte che la panna. Non appena lo ____ sarà arrivato a bollore , spegnete il fuoco e lasciatelo ____. Versate lo sciroppo all'interno del composto di latte e panna e frullate il tutto con un mixer ad immersione. Trasferite all'interno di uno ____ di silicone (o negli stampini per il ghiaccio). Trasferite in freezer e lasciatelo ____ per almeno una notte . A questo punto estraete i ____ dallo stampo e trasferiteli all'interno di un robot da cucina. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto ____ aggiungete i pistacchi e ____ ancora fino ad ottenere una crema liscia. Trasferite in un contenitore (meglio di alluminio, in ceramica o ____) e trasferite in freezer per almeno 6 ore. Al momento di servirlo estraetelo dal freezer 5-10 ____ prima e con un cucchiaio lavoratelo, raschiando man a mano fino a quando non riuscirete a mescolare per riportare allo stato cremoso. Per ottenere una ____ ancora più cremosa potete passare il gelato nuovamente nel mixer con le lame.

Ranking

Estilo visual

Opções

Alterar modelo

Restaurar arquivo salvo automaticamente: ?