1) Non si può certo dire che tu sia un dormiglione! a) coordinata b) subordinata 2) Individua la coordinata nel periodo: "Se mangi in fretta, non mastichi a sufficienza, quindi la digestione sarà più lunga e difficile" a) Se mangi in fretta b) non mastichi a sufficienza c) quindi la digestione sarà più lunga e difficile 3) Completa con una subordinata: "Sono contento..." a) perché tra non moltissimo arriverà il Natale! b) e tutti stamani se ne sono accorti c) ma non posso festeggiare 4) In quale delle seguenti frasi è presente una coordinazione per asindeto? a) Claudia è guarita dall'influenza, quindi presto tornerà in palestra. b) Si sveglia, si stiracchia, si trascina faticosamente in cucina. c) O ti dai una mossa o decido io per te! 5) Individua la proposizione principale nel periodo: "Quando sarà il nostro turno, potremo finalmente parlare con il medico e chiedere quali medicine prendere. a) Quando sarà il nostro turno b) potremo finalmente parlare con il medico c) e chiedere quali medicine prendere 6) Nel periodo "Vorrei ringraziare tutti quelli che mi hanno aiutato e che mi hanno dimostrato il loro affetto" a) coordinata alla principale b) coordinata alla subordinata 7) Quale delle seguenti coordinate è introdotta da una congiunzione coordinante conclusiva? a) Lorenzo è un ragazzo molto intelligente ma studia poco b) Lorenzo è un ragazzo molto intelligente, infatti memorizza velocemente le nuove nozioni c) Lorenzo non aveva studiato abbastanza, perciò ha preso un brutto voto   8) In quale delle seguenti frasi è presente una coordinata alla subordinata? a) Se giuri di non raccontare niente e mi aiuti con questo esericizio, ti racconto tutto! b) Dopo aver finito i compiti, Marta fece una passeggiata e incontrò Asia c) Dici davvero o scherzi?

Analisi del periodo: proposizioni principali, coordinate e subordinate

Ranking

Estilo visual

Opções

Alterar modelo

Restaurar arquivo salvo automaticamente: ?