protoni - sono la carta d'identità dell'atomo, elettroni - sono stati scoperti di Thomson, soluto - è la parte meno abbondante in una soluzione, emulsione - è la miscela acqua olio, distillazione - si usa per separare una miscela omogenea, sale - si dissolve in acqua per dare miscela omogenea, filtro - è di carta porosa, beuta - è un'attrezzatura di laboratorio, teschio - indica tossicità, nucleo - vi è concentrata la massa dell'atomo, bilancia - è uno strumento di misura, densità - è una grandezza derivata, calore - è una forma di energia, sistema - può essere aperto, chiuso o isolato, fusione - indica il passaggio solido- liquido, condensazione - avviene durante la distillazione, termometro - la sua unità di misura è il Kelvin, peso - deriva dalla massa, Thomson - ha scoperto gli elettroni, orbita - è la traiettoria effettuata da un elettrone, orbitale - è lo spazio dove è massima la probabilità di trovare l'elettrone, Pauli - ha definito il principio di esclusione, ione - può essere positivo o negativo, metalli - sono buoni conduttori, gruppi - sono le colonne nella tavola periodica, periodi - indicano il livello energetico di un orbitale, elettronegatività - è la tendenza di un atomo ad attrarre su di sé gli elettroni in un legame, semimetalli - si trovano lungo la scaletta, gas nobili - hanno la configurazione elettronica completa, alogeni - sono così definiti gli elementi del VII gruppo,

Таблица лидеров

Визуальный стиль

Параметры

Переключить шаблон

Восстановить автоматически сохраненное: ?