All'inizio si pensava che il cinema non (risentire) della crisi economica, ma non fu così, I cinefili ritenevano che quella dei fratelli Lumier (essere) un'invenzione rivoluzionaria, I registi del dopoguerra pensarono che (arrivare) il momento di guardare avanti, Sorrentino supponeva che un regista (potere) essere anche un dilettante, purché concentrato, Credevo (dirmi) che i film romantici non erano di tuo gradimento ed eccoti a vedere "Titanic"!, Perché hai pensato che non (volere-io) vedere un film in bianco e nero? Adoro i classici!, Il regista voleva che si (intravedere) la disperazione del protagonista, Fellini voleva che i suoi personaggi (essere) autentici, Molti in passato credevano che il cinema italiano non (essere) paragonabile a quello americano, Benigni ringraziò tutti, era sosrpreso e felice che gli (dare) un Oscar, Molti critici sostengono che Cabiria (essere) un film di propaganda fascista, Molti spettatori pensarono che la locomotiva (stare) per travolgerli davvero e fuggirono dalla sala, Pensavo che tu (vedere) già questo film, Molti ritengono che il successo che ebbe il neorealismo (doversi) anche all'impiego di attori non professionisti, Credevo che a te non (piacere) questo genere, Molti pensavano che Cabiria (scrivere) da D'Annunzio, invece il film era stato scritto da Pastrone, "Credevo (essere) amore, invece era un calesse", è un film di Troisi, Sembra incredibile che Totò, prima di ammalarsi, (realizzare) più di cento film, Molti italiani pensavano che Sordi non (sposarsi) perché era innamorato del cinema, Sergio Leone preferiva che i suoi personaggi (parlare) il meno possibile.

Congiuntivo imperfetto e trapassato

Tabela

Nasumične karte je otvoreni šablon. On ne generiše rezultate za tabelu rangiranja.

Vizuelni stil

Postavke

Promeni šablon

Vrati automatski sačuvano: ?