1) LA MODA è a) PASSEGGERA E CAMBIA NEL TEMPO b) IL DATO CHE INDICA QUANTE VOLTE UN FATTO SI RIPETE c) BELLA d) UN COMPORTAMENTO ELEGANTE  e) UN VALORE ITALIANO f) IL DATO CHE HA AVUTO MAGGIORI PREFERENZE 2) IN UN INSIEME DI DATI SI CHIAMA MODA IL DATO CHE SI PRESENTA UN MAGGIOR NUMERO DI VOLTE. SEGNA LE RISPOSTE ESATTE. a) FRANCESCO 15 b) GIUSEPPE 15 c) GIULIA 10 d) FEDERICA 10 e) MARIO 15 f) GIOVANNI 9 3) QUAL E' LA MODA DEI LETTORI? a) 482 COPIE VENDUTE DEL CORRIERE b) 427 COPIE VENDUTE DI REPUBBLICA c) 325 COPIE VENDUTE DELLA GAZZETTA  d) 294 COPIE VENDUTE DEL MATTINO e) 740 COPIE VENDUTE DELLA STAMPA f) 275 384 COPIE VENDUTE DEL CORRIERE DI MILANO 4) RISPONDI QUAL E' LA MODA TRA L'ALTEZZA DEI BAMBINI? a) GIULIO 152 CM b) MARCO 142 CM  c) LEO 150 CM d) ADELE 142 CM e) FRANCESCA 137 CM f) FEDERICA 139 CM  5) LA MEDIANA SI CALCOLA a) PRENDENDO IL NUMERO PIù ALTO b) PRENDENDO IL NUMERO PIù BASSO c) ADDIZIONANDO TUTTI I NUMERI  d) SI SOMMANO TUTTI I DATI E SI DIVIDE IL RISULTATO PER IL NUMERO DEI COMPONENTI IL NUMERO DEI DATI INSERITI e) DIVIDENDO I RISULTATI f) MOLTIPLICANDO I DATI 6) IN UN TEATRO 266 PERSONE HANNO ASSISTITO ALLO SPETTACOLO POMERIDIANO E 304 A QUELLO SERALE. QUAL E' LA MEDIA? a) 266 b) 302 c) 304 d) 288 e) 285 f) 306 7) IN UN TEATRO 266 PERSONE HANNO ASSISTITO ALLO SPETTACOLO POMERIDIANO E 304 A QUELLO SERALE. QUAL E' LA MODA? a) 266 b) 302 c) 304 d) 288 e) 285 f) 306 8) IN UNA CLASSE 5, GLI STUDENTI HANNO SVOLTO UN'INDAGINE: 8 PREFERISCONO L'ESTATE, 5 L'AUTUNNO, 7 LA PRIMAVERA, 4 L'INVERNO. QUAL E' LA MODA? a) 4 b) 7 c) 8 d) 5 e) 6 f) 3

STATISTICA-MENTE

Rankningslista

Visuell stil

Alternativ

Växla mall

Återställ sparas automatiskt: ?