1) Come si calcola la media? a) sottrazione di tutte le preferenze moltiplicate per il numero dei soggetti b) divisione dei soggetti c) somma di tutte le preferenze fratto il numero deisoggetti d) somma delle preferenze 2) Cos'è la moda a) è l'elemento che si ripete meno volte b) è l'elemento che si ripete più di 5 volte c) è l'elemento che si ripete più volte d) è un elemento 3) Come posso sapere qual è la mediana? a) è il numero centrale b) è il numero iniziale c) è il numero finale d) è il numero centrale della sequenza in caso di un numero di elementi dispari, in caso di un numero di elementi pari bisogna dividere i due numeri più centrali e dividerli per due e) bisogna sommare i numeri iniziali e i numeri finali e dividerli per due f) bisogna sommare i numeri centrali e dividerli per due 4) Cos'è il campo di variazione? e qual'è la sua formula? a) il campo di variazione è la differenza tra il valore più grande e quello più piccolo (Vmax+Vmin) b) il campo di variazione è la differenza tra il valore più grande e il valore più piccolo (Vmax-Vmin) c) il campo di variazione è il quoziente tra il valore più grande e il valore più piccolo (Vmax∕Vmin) d) il campo di variazione è un campo con vari tipi di piante (maregherite, tulipani, rovi, erba ecc...) 5) Seleziona la formula dello scarto quadratico medio a) √Vmax-Vmin b) √media c) √valori2/n dati d) √tutti i dati2/n di dati

STATISTICA

Rankningslista

Visuell stil

Alternativ

Växla mall

Återställ sparas automatiskt: ?