1) Per il suo compleanno Andrea prepara dei panini per i suoi 10 amici. Decide di usare: 1 panino per ogni amico, 3 fette di salame in ogni panino e 2 fette di formaggio in ogni panino. Quanti panini gli serviranno in tutto? a) 19 b) 14 c) 26 2) Quante fette di salame in tutto? a) 30 b) 46 c) 56 3) Quante fette di formaggio in tutto? a) 31 b) 12 c) 20 4) Osserva la seguente addizione: 5+5+4=  Quale tra i seguenti problemi si può risolvere con questa operazione? a) Luca ha 5 figurine e Marco ha 4 figurine.Quante figurine hanno insieme i due bambini? b) Luca ha 5 figurine, anche Mattia ne ha 5 Marco invece ne ha 4. Quante figurine hanno complessivamente i tre amici? c) Luca ha 5 figurine e Marco ha 4 figurine. Quante figurine ha Luca in più di Marco? 5) Una classe di 13 maschi e 14 femmine, accompagnati dalla maestra Gisella e dalla maestra Paola, sale sul pulmino per andare in gita. Quante persone sono salite? a) 27 b) 29 c) 31 6) Sul pulmino sono restati 2 posti liberi. Quanti posti a sedere ha il pulmino a) 27 b) 29 c) 31 7) Andrea pensa ad un numero, sottrae 12 e ottiene 33. Quale numero aveva pensato? a) 26 b) 39 c) 45 8) Laura ha 9 bastoncini di diversa lunghezza. Taglia a metà il bastoncino più lungo. Quanti bastoncini ha ora Laura? a) 8 b) 10 c) 11 9) Giorgio prende la confezione di crocchette e ne mette 8 nella ciotola del gatto,poi gliene aggiunge altre 3. Quando torna, nella ciotola c'è una solo crocchetta. A quale domanda NON puoi rispondere con queste informazioni? a) Quante crocchette mette in tutto Giorgio nella ciotola del gatto? b) Quante crocchette ci sono nella confezione? c) Quante crocchette ha mangiato il gatto? 10) Nel numero 157 qual è il valore della cifra 5? a) 5 unità b) 5 decine c) 5 centinaia

ลีดเดอร์บอร์ด

สไตล์ภาพ

ตัวเลือก

สลับแม่แบบ

คืนค่าการบันทึกอัตโนมัติ: ใช่ไหม