1) Cosa fa deteriorare gli alimenti? a) L'acqua b) i microrganismi c) Il freddo d) il colore 2) Cosa sono i microrganismi patogeni? a) Microrganismi che deteriorano gli alimenti b) Microrganismi utili per l'uomo c) Microrganismi che responsabili di malattie dell'uomo d) Microrganismi utili agli alimenti 3) Cancella il termine estraneo. I metodi di conservazione degli alimenti sono: a) Fisici b) Chimico-fisici c) Meccanici d) Biologici 4) Che cos'è il cloruro di sodio? a) Il sale da cucina b) Lo zucchero c) L'aceto d) Le vitamine 5) Che effetto ha la conservazione con l'olio a) antisettiche b) isolare gli alimenti dall'aria c) disidratante d) Sterilizza l'alimento 6) Conservare con il calore quali metodi prevede? cancella il termine estraneo a) Sterilizzazione b) Affumicatura c) Pastorizzazione d) Salagione 7) Quali effetti svolge sugli alimenti la refrigerazione (la conservazione in frigo) a) Rallenta la riproduzione dei microrganismi b) Blocca la riproduzione dei microrganismi c) Elimina completamente i microrganismi d) Elimina in parte i microrganismi 8) La surgelazione: a) E' una conservazione con il calore b) E' una conservazione sopra il punto di congelamento (tra 0 e 5°C) c) Consiste nell'abbassare rapidamente la temperatura (valori compresi tra -30 e -50) d) Consiste in un abbassamento della temperatura tra 0 e -25°C 9) Conservare sottraendo acqua a) Elimina i microrganismi b) Blocca la moltiplicazione dei microrganismi c) Crea un ambiente privo di ossigeno d) E' un metodo di conservazione con il freddo 10) Qual'è la funzione degli antiossidanti a) Dare consistenza agli alimenti b) Conferire un sapore acidulo agli alimenti c) Esaltare un sapore e coprire gli odori sgradevoli d) impediscono fenomeni chimici dovuti alla presenza di ossigeno 11) Cosa sono le etichette alimentari? a) Indicazioni d'uso consigliate dal produttore b) Informazioni pubblicitarie del produttore c) Informazioni obbligatorie a tutela del consumatore d) Informazioni opzionali date dal consumatroe 12) Il codice a barre  a) E' un codice identificativo b) Serve esclusivamente alla cassa c) E' un codice presente solo negli alimenti d) E' un codice non presente negli alimenti 13) Il codice sulle uova a) Informa sulla provenienza e tipologia di allevamento b) Non da tracciabilità c) Informa il consumatore sulla razza dell'animale d) Nessuna delle precedenti 14) Le etichette a) Sono sempre scritte in maniera chiara b) Non sono obbligatorie c) Possono essere ingannevoli d) Sono superflue 15) L'acronimo UHT si riferisce a: a) Alimento pastorizzato b) Alimento sterilizzato c) Alimento ricco di grassi d) Alimento da cuocere

La conservazione degli alimenti

Skor Tablosu

Görsel stil

Seçenekler

Şablonu değiştir

Otomatik olarak kaydedilen geri yüklensin mi: ?