mole - è la quantità di sostanza, nucleo - vi è concentrata la massa dell'atomo, protoni - sono la carta d'identità dell'atomo, elettronegatività - è la tendenza di un atomo ad attrarre su di sé elettroni di legame, elettroni - sono messi in gioco in un legame, sintesi - è la reazione che porta alla formazione di un prodotto a partire da due reagenti, soluto - è la parte meno abbondante in una soluzione, concentrazione - la si calcola per conoscere la quantità di soluto in soluzione, molarità - è data dal rapporto tra moli di soluto e volume della soluzione, ionico - è il legame presente in un sale, covalente - è il legame che prevede condivisione di elettroni, idrossido - si ottiene dall'unione di un ossido e acqua, sale ternario - si ottiene dall'unione di un idrossido ed un ossiacido, idracido - lo formano gli alogeni con l'idrogeno, molecola - è l'insieme di più atomi, elio - ha configurazione 1s2, matraccio - in laboratorio serve per preparare soluzioni, menisco - lo si osserva nel matraccio, coefficienti - lo sono i numeri posti davanti ad una molecola in una reazione, esotermica - lo è la reazione che rilascia energia, portata - la si legge su uno strumento di misura, massa - si conserva nella legge di Lavoisier, bilanciamento - lo si effettua in una reazione chimica, precipitato - si può formare nelle reazioni chimiche, ossidazione - la somma di questi numeri, in una molecola neutra, è zero, polare - se un composto lo è, si scioglie bene in acqua,

Parole crociate chimica

Bảng xếp hạng

Phong cách trực quan

Tùy chọn

Chuyển đổi mẫu

Bạn có muốn khôi phục tự động lưu: không?