수업의 질을 더욱 빠르게 높여보세요
액티비티 생성하기
로그인
가입하기
한국어
홈
기능
이용 요금 안내
커뮤니티
홈
기능
커뮤니티
문의
이용 요금 안내
지원 센터
로그인
가입하기
언어
내 학교
내 프로필 페이지
개인정보 수정하기
언어 및 위치
로그아웃
Català
Cebuano
Čeština
Dansk
Deutsch
Eesti keel
English
Español
Français
Hrvatski
Indonesia
Italiano
Latvian
Lietuvių
Magyar
Melayu
Nederlands
Norsk
Polski
Português
Română
Slovenčina
Slovenščina
Srpski
Suomi
Svenska
Tagalog
Türkçe
Vietnamese
ελληνικά
български
Қазақ
Русский
Српски
Українська
עִברִית
عربى
हिंदी
ગુજરાતી
ภาษาไทย
한국어
日本語
简体字
繁體字
1) Esistono tre tipi di forza: a) Forza veloce, pliometrica, resistente b) Forza veloce, resistente, isometrica c) Forza massimale, veloce, resistente d) Forza contrattile, elastica, resistente 2) Maggiore è la sezione trasversa del muscolo e: a) Maggiore è la sua resistenza b) Minore è la sua forza c) Maggiore è la sua velocità d) Maggiore la forza che è in grado di sviluppare 3) Dopo l'adolescenza la forza: a) E' la stessa fra maschi e femmine b) Aumenta nelle donne c) Aumenta nei maschi d) Diminuisce per tutti 4) Le fibre muscolari bianche: a) Sono più lente b) Sono più veloci c) Sono di più d) Sono uguali alle rosse 5) La forza veloce: a) E' la capacità di produrre una forza elevata in poco tempo b) E' la forza che si esprime correndo c) E' la forza che si esprime a lungo tempo d) E' la forza massima che si può esprimere 6) La forza resistente: a) E' la forza degli sport di resistenza b) E' la forza minima c) E' la capacità di produrre forza a lungo d) E' la forza massima 7) Nella contrazione concentrica: a) I capi articolari si allontanano b) I capi articolari si avvicinano c) I capi articolari rimangono fermi d) I capi articolari si deformano 8) Nella contrazione eccentrica: a) I capi articolari rimangono fermi b) I capi articolari si allontanano c) I capi articolari si avvicinano d) I capi articolari si deformano 9) Nella contrazione isometrica: a) Non si produce movimento b) I capi articolari si avvicinano c) Si produce movimento d) I capi articolari si allontanano 10) Quando a "braccio di ferro" stai per perdere.. a) il bicipite lavora da antagonista b) il bicipite si contrae in maniera eccentrica c) il bicipite si rilassa d) il bicipite alterna contrazione a rilassamento 11) Per allenare la forza bisogna usare: a) La corsa b) I pesi c) Lo stretching d) La palla 12) Quale fra questi è un esercizio di forza a carico naturale? a) I tiri in porta b) La scaletta c) I piegamenti d) Le capovolte 13) Con il termine RM si intende: a) Risposta Massimale b) Regime Massimale c) Response of Muscle d) Ripetizioni Massime 14) Quale fra questi è un esercizio di forza con sovraccarico? a) Lo squat con bilanciere b) Le flessioni alla sbarra c) Gli slanci d) I piegamenti
14%
FORZA e ALLENAMENTO
공유
만든이
Lucrezia37
Secondaria secondo grado
Scienze motorie
더보기
콘텐츠 편집
인쇄
퍼가기
할당
템플릿 전환하기
모두 표시
액티비티를 플레이할 때 더 많은 포맷이 나타납니다.
로그인이 필요합니다
비주얼 스타일
글꼴
구독 필요
옵션
순위표
더 보기
접기
이 순위표는 현재 비공개입니다.
공유
를 클릭하여 공개할 수 있습니다.
자료 소유자가 이 순위표를 비활성화했습니다.
옵션이 자료 소유자와 다르기 때문에 이 순위표가 비활성화됩니다.
옵션 되돌리기
퀴즈
(은)는 개방형 템플릿입니다. 순위표에 올라가는 점수를 산출하지 않습니다.
결과 열기
링크 복사
QR 코드
삭제
자동 저장된
게임을 복구할까요?