1) Questa immagine rappresenta lo sviluppo di quale solido? a) cubo b) parallelepipedo c) cono d) cilindro 2) Quale solido è rappresentato nell'immagine? a) sfera b) cono c) piramide d) parallelepipedo 3) Quale solido è rappresentato in figura? a) Prisma a base esagonale b) Piramide a base esagonale c) Prisma a base triangolare d) Piramide a base triangolare 4) Quali tra questi è un solido di rotazione a) cubo b) cilindro c) parallelepipedo d) prisma a base esagonale 5) Questo oggetto è rappresentabile con uno dei seguenti solidi, quale? a) tronco di piramide b) cilindro c) cono d) sfera 6) Questa immagine rappresenta lo sviluppo di quale solido? a) Prisma a base triangolare b) Parallelepipedo c) Prisma a base rettangolare d) Piramide a base triangolare 7) la sfera è origine dalla rotazione di un a) semicirconferenza attorno al proprio asse b) rettangolo attorno al proprio asse c) triangolo rettangolo attorno al proprio asse d) quadrato attorno al proprio asse 8) il prsma è un solido di rotazione a) vero b) falso 9) Due solidi sono equivalenti se.. a) hanno la stessa area totale b) hanno lo stesso volume c) hanno la stessa area laterale d) hanno lo stesso peso 10) Che cosa sono i vertici ? a) Il punto di incontro di due lati b) il punto che indica l'altezza c) un riferimento geometrico d) nessuna di queste
0%
Solidi
Share
Share
by
Noemisilvestrin
Secondaria Primo Grado
Tecnologia
Show More
Like
Edit Content
Embed
More
Leaderboard
Show more
Show less
This leaderboard is currently private. Click
Share
to make it public.
This leaderboard has been disabled by the resource owner.
This leaderboard is disabled as your options are different to the resource owner.
Revert Options
Log in required
Theme
Fonts
Log in required
Options
Switch template
Interactives
Show all
More formats will appear as you play the activity.
Restore auto-saved:
?